“L’obiettivo è rendere l’alimentazione un supporto concreto al tuo benessere, aiutandoti a trovare un equilibrio pratico e sostenibile per il raggiungimento delle tue finalità.„
Dieta per Sportivi

Dieta sportivaUn’alimentazione corretta e mirata è essenziale per ottimizzare la performance sportiva. Il piano nutrizionale viene strutturato in base al tipo di sport praticato, alle esigenze energetiche e agli obiettivi individuali, per supportare il rendimento e il recupero.

i

Prenota una visita

Dietoterapia

Terapia dieteticaLa dietoterapia è un approccio nutrizionale studiato per supportare il trattamento di diverse patologie, tra cui obesità, diabete, dislipidemie, ipertensione, disturbi gastrointestinali e malattie cardiovascolari. L’alimentazione, essendo il primo fattore modificabile, gioca un ruolo chiave nella gestione di queste condizioni, favorendo il miglioramento della salute e la prevenzione di complicanze.

Prenota una visita

Dieta per il dimagrimento

 Dieta dimagranteIl dimagrimento è un processo fisiologico che comporta la riduzione del grasso corporeo. L’obiettivo è ottimizzare la perdita di tessuto adiposo, preservando la componente magra (in particolare la massa muscolare). È fondamentale evitare restrizioni eccessive che potrebbero compromettere il metabolismo e la sostenibilità del percorso. Il successo dipende da piccoli cambiamenti graduali e da un’educazione alimentare efficace, per un risultato duraturo.

Prenota una visita

Dieta per Celiaci

 Dieta CeliaciLa dieta per celiaci è strutturata per escludere il glutine senza compromettere l’equilibrio nutrizionale. L’obiettivo non è solo evitare questa proteina, ma garantire un apporto adeguato di tutti i nutrienti essenziali per soddisfare il fabbisogno energetico. Che si tratti di mantenere il peso, dimagrire o aumentare la massa muscolare, è possibile seguire un’alimentazione varia e soddisfacente anche senza glutine.

Prenota una visita

Dieta per la sindrome dell’intestino Irritabile

Dieta intestino irritabileQuesto percorso nutrizionale viene sviluppato in più fasi, con l’obiettivo di individuare la tolleranza ai vari alimenti e gestire i sintomi. Si utilizza un approccio a basso contenuto di FODMAP, una classe di carboidrati a catena corta che, a causa del loro scarso assorbimento intestinale, possono richiamare acqua nell’intestino e subire fermentazione batterica, causando discomfort intestinali. Attraverso un’alimentazione mirata, si lavora per ridurre questi effetti e migliorare la qualità di vita del paziente.

Prenota una visita

Dieta per Vegetariani

Dieta vegetariana, veganaL’approccio adottato prevede l’individuazione del modello di dieta vegetariana che si desidera seguire o si sta già seguendo (vegano, latto-vegetariano o ovo-latto-vegetariano). Successivamente, l’alimentazione viene strutturata per garantire varietà, completezza nutrizionale ed eventuali integrazioni necessarie, assicurando un piano equilibrato e adatto alle proprie esigenze.

Prenota una visita