PrimaVisita
Prima Visita
La prima visita rappresenta il primo grande passo per avviare il tuo percorso. È un momento fondamentale per conoscerci, discutere e approfondire il tuo rapporto con la nutrizione e definire il percorso più adatto a te.
i
Anamnesi Conoscitiva e Valutazione Nutrizionale
Durante il nostro incontro, raccoglieremo informazioni dettagliate attraverso un’anamnesi nutrizionale qualitativa e quantitativa, che ci permetterà di analizzare in modo approfondito:
Storia ponderale, motivazioni e obiettivi.
Esperienze di percorsi nutrizionali passati ed eventuali limitazioni.
Le tue abitudini alimentari e la tua routine quotidiana.
Eventuali patologie pregresse o condizioni cliniche attuali.
Il tuo stile di vita e la tua attività fisica.
La tua storia sportiva, se presente.
Questa fase ci consentirà di individuare il tuo stato nutrizionale e stabilire gli obiettivi più adeguati alle tue priorità.
Analisi della Composizione Corporea
Verrà effettuata un’analisi della tua composizione corporea mediante:
Analisi antropometrica:
misurazione di altezza e circonferenze corporee; in determinati casi, potrà essere eseguita anche la plicometria.
Analisi bioimpedenziometrica (BIA): una metodica avanzata che fornisce dati fondamentali oltre il semplice peso corporeo. Sarà possibile valutare e quantificare:
- Massa grassa.
- Massa magra, inclusa la massa muscolare e massa muscolare scheletrica.
- Stato di idratazione (acqua intra ed extracellulare).
Queste informazioni permettono di avere un quadro chiaro della tua composizione corporea e di monitorare con precisione i cambiamenti nel tempo, ottimizzando il piano nutrizionale in base ai tuoi progressi.
Dopo la Prima Visita
Entro 48-72 ore riceverai:
Il piano alimentare personalizzato, studiato in base alle tue abitudini, obiettivi e fabbisogni.
Un canale diretto di supporto, per ricevere chiarimenti e affrontare eventuali difficoltà.
Sostituzioni e alternative alimentari, per garantire flessibilità e varietà nella tua dieta.
Una lista della spesa, per facilitare scelte consapevoli in riferimento al piano alimentare inviato e ottimizzare il tempo.
Programma di Allenamento
Per chi desidera integrare l’alimentazione con un percorso di allenamento mirato, verrà effettuata un’analisi che comprenderà:
- La valutazione della struttura del tuo attuale allenamento, se presente.
- L’analisi della tua esperienza motoria.
- La discussione sui principi fondamentali dell’allenamento e sulla sua organizzazione.
- La definizione degli obiettivi, adattandoli alle tue esigenze e al tuo livello di preparazione.
- L’analisi della motivazione e degli eventuali ostacoli che potrebbero influire sul percorso.
- La valutazione di infortuni pregressi o difficoltà fisiche che potrebbero richiedere adattamenti specifici nel programma.
Al termine della valutazione, verrà elaborata una programmazione di allenamento personalizzata, strutturata in base ai dati raccolti e inviata entro 48-72 ore.
Visita di controllo
La visita di controllo è un’occasione essenziale per valutare i progressi ottenuti e rivedere insieme gli aspetti legati al piano alimentare. In questo contesto, ci concentreremo sui seguenti punti chiave:
i
Rilevazione dei Progressi e Feedback sul Piano Alimentare:
Discuteremo degli eventuali miglioramenti, difficoltà o percezioni riguardo al piano alimentare fornito. È fondamentale per me conoscere la tua esperienza, in modo da poter apportare modifiche mirate e personalizzate. Ogni feedback, positivo o negativo, è prezioso per affinare la strategia nutrizionale.
Aggiornamento e Modifica del Piano Alimentare:
In base agli input raccolti e ai progressi riscontrati, il piano alimentare potrà essere aggiornato. Eventuali modifiche saranno sempre comunicate in forma scritta e inviate entro 48-72 ore dalla visita, per garantirti chiarezza e un supporto costante.
Valutazione della Composizione Corporea:
Come nella prima visita, eseguirò una valutazione dettagliata della tua composizione corporea. Monitorare i cambiamenti nel tempo è fondamentale per capire l'efficacia del piano nutrizionale e per adattarlo alle tue necessità. Questa analisi ci permetterà di evidenziare i progressi e identificare eventuali aree di miglioramento.
Discussione della Programmazione dell'Allenamento (se presente):
Se il piano include anche una parte dedicata all'allenamento fisico, analizzeremo insieme i progressi. Verificheremo come l'alimentazione e l'allenamento si stanno integrando e se ci sono aggiustamenti da fare per ottimizzare i risultati complessivi.
Supporto Continuo:
Durante tutto il percorso, sarò a disposizione per offrirti supporto continuo, rispondere alle tue domande e guidarti nelle eventuali difficoltà che potresti incontrare. Il mio obiettivo è garantirti un accompagnamento costante e personalizzato, per rendere il tuo percorso il più fluido e soddisfacente possibile.
In sintesi, la seconda visita non è solo un momento per fare il punto della situazione, ma anche per ottimizzare il piano nutrizionale, monitorare la composizione corporea e fare eventuali aggiustamenti in base ai feedback emersi. Lavoreremo insieme per affinare ogni aspetto del percorso alimentare, affinché tu possa ottenere i migliori risultati.
Cosa Portare alla Prima Visita
Per ottenere un’analisi completa e un piano nutrizionale efficace, ti consiglio di portare:
- Esami del sangue recenti (preferibilmente non più vecchi di 6 mesi), inclusi:
- Quadro metabolico: glicemia, colesterolo totale, HDL, LDL, trigliceridi.
- Funzione renale: creatinina, azotemia.
- Funzione epatica (se disponibili): transaminasi (ALT, AST).
- Esami tiroidei (se disponibili): TSH, FT3, FT4.
- Diagnosi medica, in caso di patologie accertate.
- Programma di allenamento attualmente seguito, se già presente, per valutarne la struttura.
Motivazione e determinazione! La tua motivazione sarà la chiave del successo.